Definizione di onda meccanica spiegata ai bambini

Onda elettromagnetica definizione semplice
Cosa intendiamo quando diciamo che qualcosa è un'onda? Un'onda è una perturbazione che viaggia o si propaga dal luogo in cui è stata creata. Le onde trasferiscono energia da un luogo all'altro, ma non necessariamente trasferiscono massa. La luce, il suono e le onde dell'oceano sono esempi comuni di onde. Le onde sonore e quelle dell'acqua sono onde meccaniche, cioè richiedono un mezzo per essere attraversate. Il mezzo può essere un solido, un liquido o un gas e la velocità dell'onda dipende dalle proprietà materiali del mezzo attraverso cui viaggia. Tuttavia, la luce non è un'onda meccanica; può viaggiare attraverso il vuoto, come le parti vuote dello spazio esterno.
Un'onda familiare che si può facilmente immaginare è quella dell'acqua. Per le onde d'acqua, la perturbazione avviene sulla superficie dell'acqua, come ad esempio quella creata da un sasso gettato in uno stagno o da un nuotatore che schizza ripetutamente la superficie dell'acqua. Per le onde sonore, il disturbo è causato da una variazione della pressione dell'aria, ad esempio quando il cono oscillante all'interno di un altoparlante crea un disturbo. Per quanto riguarda i terremoti, esistono diversi tipi di perturbazioni, che comprendono la perturbazione della superficie terrestre stessa e le perturbazioni di pressione sotto la superficie. Anche le onde radio sono più facilmente comprensibili con un'analogia con le onde dell'acqua. Poiché le onde dell'acqua sono comuni e visibili, la loro visualizzazione può aiutare a studiare altri tipi di onde, soprattutto quelle non visibili.
Immagine dell'onda meccanica
Le onde meccaniche sono onde che si propagano attraverso un mezzo materiale (solido, liquido o gas) a una velocità d'onda che dipende dalle proprietà elastiche e inerziali del mezzo. Esistono due tipi fondamentali di moto ondoso per le onde meccaniche: le onde longitudinali e le onde trasversali. Le animazioni che seguono mostrano entrambi i tipi di onde e illustrano la differenza tra il moto dell'onda e il moto delle particelle nel mezzo attraverso cui l'onda viaggia.
In un'onda longitudinale lo spostamento delle particelle è parallelo alla direzione di propagazione dell'onda. L'animazione a destra mostra un'onda piana longitudinale unidimensionale che si propaga lungo un tubo. Le particelle non si muovono lungo il tubo con l'onda, ma oscillano semplicemente avanti e indietro rispetto alle loro posizioni di equilibrio individuali. Scegliete una singola particella e osservatene il movimento. L'onda è vista come il movimento della regione compressa (cioè un'onda di pressione), che si muove da sinistra a destra.
La seconda animazione a destra mostra la differenza tra il moto oscillatorio delle singole particelle e la propagazione dell'onda attraverso il mezzo. L'animazione identifica anche le regioni di compressione e rarefazione.
Qual è il mezzo di un'onda meccanica
Che cos'è un'onda? In genere, in senso non fisico, la parola onda si riferisce a qualcuno che muove la mano avanti e indietro per salutare o a un muro d'acqua arricciato che arriva dall'oceano e si infrange sulla spiaggia.
Quali sono i casi di onde nella nostra vita quotidiana? Vediamo alcuni esempi: C'è, naturalmente, l'onda della mano. Altri esempi sono le increspature dell'acqua, le onde sonore che si creano quando si suona uno strumento musicale, ad esempio un flauto, si tira una corda o si percuote un tamburo. Si tratta di onde meccaniche, che hanno bisogno di un mezzo per essere attraversate. Ciò significa che hanno bisogno di materia per viaggiare. Queste onde viaggiano quando le molecole del mezzo si scontrano tra loro, trasmettendo energia.
Come si è visto nei casi precedenti, le onde sonore sono onde meccaniche che si muovono attraverso la materia (aria, liquidi o solidi) e fanno vibrare i nostri timpani per farci sentire. Tuttavia, queste onde non possono viaggiare nel vuoto. È possibile far cadere un sasso in uno stagno e vedere le onde formarsi nell'acqua. Allo stesso modo, le onde che viaggiano attraverso una sorgente sono onde meccaniche. In entrambi i casi, l'acqua è il mezzo per le onde. Un altro esempio di onde meccaniche sono le onde sismiche generate durante i terremoti, che viaggiano attraverso la terra come mezzo.
Che cos'è un mezzo in onde
Questo articolo necessita di ulteriori citazioni per la verifica. Si prega di contribuire a migliorare questo articolo aggiungendo citazioni a fonti affidabili. Il materiale privo di fonti può essere contestato e rimosso.Trova le fonti: "Onda meccanica" - notizie - giornali - libri - scholar - JSTOR (aprile 2013) (Impara come e quando rimuovere questo messaggio template)
In fisica, un'onda meccanica è un'onda che è un'oscillazione della materia e quindi trasferisce energia attraverso un mezzo.[1] Mentre le onde possono muoversi su lunghe distanze, il movimento del mezzo di trasmissione - la materia - è limitato. Pertanto, il materiale oscillante non si allontana dalla sua posizione di equilibrio iniziale. Le onde meccaniche possono essere prodotte solo in mezzi che possiedono elasticità e inerzia. Esistono tre tipi di onde meccaniche: onde trasversali, onde longitudinali e onde di superficie. Alcuni degli esempi più comuni di onde meccaniche sono le onde dell'acqua, le onde sonore e le onde sismiche.
Come tutte le onde, le onde meccaniche trasportano energia. Questa energia si propaga nella stessa direzione dell'onda. Un'onda richiede un input iniziale di energia; una volta aggiunta questa energia iniziale, l'onda viaggia attraverso il mezzo fino a quando tutta la sua energia viene trasferita. Le onde elettromagnetiche, invece, non richiedono un mezzo, ma possono comunque attraversarlo.