Padre misericordioso spiegato ai bambini

La parabola del padre misericordioso

Abbiamo ascoltato il passo del Vangelo di Luca (6,36-38) che ha ispirato il motto di questo Anno Santo straordinario: Misericordiosi come il Padre. La frase completa recita: "Siate misericordiosi, come è misericordioso il Padre vostro" (v. 36). Non è una frase ad effetto, ma un impegno di vita. Per comprendere bene questa espressione, possiamo confrontarla con il testo parallelo del Vangelo di Matteo, dove Gesù dice: "Voi dunque siate perfetti, come è perfetto il Padre vostro celeste" (5,48).

Nel noto Discorso della Montagna, che si apre con le Beatitudini, il Signore insegna che la perfezione sta nell'amore, adempimento di tutti i precetti della Legge. In questa stessa prospettiva, San Luca precisa che la perfezione è l'amore misericordioso: essere perfetti significa essere misericordiosi. Una persona che non è misericordiosa è perfetta? No! Una persona che non è misericordiosa è buona? No! La bontà e la perfezione sono radicate nella misericordia. Certo, Dio è perfetto. Tuttavia, se lo consideriamo in questo modo, diventa impossibile per l'uomo mirare a quella perfezione assoluta. Invece, averlo davanti agli occhi come misericordioso, ci permette di comprendere meglio ciò che costituisce la sua perfezione, e questo ci sprona a essere, come Lui, pieni di amore, compassione, misericordia.

Sermone per bambini sulla misericordia

Dio Padre:    Io sono un Dio misericordioso. Distribuisco prontamente le mie grazie in mezzo al mio popolo. Quando un'anima piccola e sottomessa ricorre a me, quando mi affida tutte le sue preoccupazioni e si rivolge a me con fiducia come a un Padre, non posso ricordare i suoi peccati. Il mio cuore si spalanca. Sto aspettando proprio questo momento. Conosco la peccaminosità delle anime, conosco la loro debolezza, ma tutto questo scompare quando vi donate a Me come a un Padre. Non conosco limiti nella mia grazia.

  Cibi kosher e non kosher spiegato ai bambini

Ricorrete a Me. L'amore dell'anima più piccola, più miserabile, acceca la Mia Giustizia. Non voglio vedere le vostre trasgressioni, ma il vostro amore e la vostra devozione. Non guarderò i peccati di questa nazione, se si affiderà alle mie cure misericordiose. Figlioli, più anime devote e sinceramente amanti di Me sono in mezzo a voi, più amore fluisce verso di Me dalla Terra, meno vedo i vostri peccati. Comprendete che solo con l'amore e la devozione sincera potete ancora impedirMi di imporvi il giusto castigo.

Dio Padre:    Io ho tanto per voi e voi chiedete così poco. Non chiedi nemmeno il minimo di ciò che posso darti. Conosci questo bambino? (...) Amo così tanto l'uomo, che donargli la Mia incommensurabile Misericordia è per Me una gioia immensa. (...) Dite a tutti i bambini che ora è il tempo della Mia Misericordia. Se volete chiedermi, chiedete e Io esaudirò le vostre richieste, perché ho un Cuore talmente intenerito, figlia mia, che potete ottenere tutto. Dite loro quanto sono Amorevole e che sto aspettando queste richieste.

Dio è un mestiere misericordioso

Sebbene il peccato ci separi da Dio, Papa Francesco ha sottolineato, in occasione della festa di Pentecoste, che non siamo rimasti orfani, ma che grazie a Gesù Cristo e al dono dello Spirito Santo possiamo riconciliarci con il Signore e continuare a vivere come suoi figli.

  Come spiegare il terzo principio della dinamica ai bambini

"Lo scopo centrale della missione di Gesù, culminata nel dono dello Spirito Santo, è stato quello di rinnovare la nostra relazione con il Padre, interrotta dal peccato, di toglierci dalla condizione di figli orfani e di ristabilirci come suoi figli e figlie", ha detto il Papa il 15 maggio.

Vestito con i paramenti rossi tradizionali della solennità di Pentecoste, che celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e sugli Apostoli, Papa Francesco ha pronunciato queste parole durante la Messa nella Basilica di San Pietro.

Citando la lettera di San Paolo ai Romani, ha detto ai presenti che "tutti coloro che sono guidati dallo Spirito di Dio sono figli di Dio. Voi infatti non avete ricevuto lo spirito di schiavitù per ricadere nella paura, ma avete ricevuto lo spirito di figliolanza".

Giochi biblici sulla misericordia

"Tu non rimani adirato per sempre, ma ti diletti a mostrare misericordia". Michea 7:18b NIVPreparatevi in anticipo scrivendo ogni parola del versetto su un cartoncino separato. Nascondete i cartoncini in tutta la classe. Leggete il versetto ad alta voce almeno due volte con i bambini prima di permettere loro di cercare i cartoncini. Chiedete loro di lavorare insieme per mettere in ordine i cartoncini. Una volta completata la strofa, e se il tempo lo consente, togliete le parole una alla volta e chiedete a dei volontari di completare la strofa.

  Spiegare il metodo scientifico ai bambini

Aiutate i bambini a valutare la loro disponibilità a dare misericordia agli altri pensando alle seguenti domande: 1. Come ci si sente a ricevere misericordia? 2. Come ci si sente a rifiutare di dare misericordia a qualcun altro? 3. Quando è stata l'ultima volta che ho dato misericordia a un'altra persona? 4. Cosa posso fare per avere un cuore più misericordioso? Sostenete i bambini ammettendo che la misericordia è una sfida perché siamo imperfetti e peccatori. Tuttavia, quando preghiamo, leggiamo la Bibbia e ci affidiamo alla guida di Dio, saremo meglio equipaggiati e avremo un desiderio crescente di estendere la misericordia agli altri.

Go up