Come spiegare la sostenibilità ai bambini
Sostenibilità per gli studenti
Come parte dell'Area di qualità 3 degli Standard nazionali di qualità, l'educazione e il sostegno ai bambini affinché diventino responsabili nei confronti dell'ambiente è una parte importante della prima infanzia. Un servizio di apprendimento precoce sostenibile non solo includerà l'educazione ambientale nel curriculum e nei programmi di apprendimento, ma darà anche l'esempio di pratiche sostenibili nelle sue operazioni quotidiane. Ciò può includere lo sviluppo di politiche sostenibili per quanto riguarda l'utilizzo di energia, il consumo di acqua, gli sprechi alimentari e l'impegno con la comunità locale.
Non è mai troppo presto per insegnare ai bambini l'ambiente. I bambini di tutte le età traggono beneficio dalle opportunità di entrare in contatto con la natura e di vivere all'aria aperta. Il tempo trascorso nella natura permette ai bambini di creare legami con l'ambiente e di imparare il loro posto nel mondo e la loro capacità di influenzare le cose. Con il formarsi di questi legami con la natura, cresce anche la consapevolezza ambientale dei bambini.
Leggere libri di fiabe con i vostri figli è un'opportunità per creare un legame con loro e un modo eccellente per introdurre argomenti difficili come il cambiamento climatico in modo adatto ai bambini. ABC Kids consiglia alcuni classici famosi come Dove sono le cose selvagge e La tela di Carlotta per iniziare la conversazione sull'importanza di vivere in modo sostenibile.
Perché la sostenibilità è importante
I bambini di tutte le età sono molto interessati alla natura e amano esplorare il mondo. Trascorrere la maggior parte del tempo all'aperto permette loro di entrare in contatto con l'ambiente e di imparare di più sulla sostenibilità. Incorporare l'educazione ambientale nel curriculum e nei programmi di apprendimento aiuta i bambini a confrontarsi con l'argomento e a saperne di più.
Parlare di sostenibilità con i bambini è importante, anche se può essere molto difficile trovare il momento migliore per iniziare a parlarne. Tuttavia, non è mai troppo presto per insegnare ai bambini l'ambiente. All'inizio, i bambini devono capire cosa significa il termine sostenibilità. Un concetto ampio descrive la sostenibilità come l'impatto che abbiamo sulla Terra e ciò che lasciamo alle generazioni future.
I bambini amano leggere i libri e la lettura di libri di fiabe sulla Terra è un modo meraviglioso per introdurli a temi difficili come il cambiamento climatico e i rifiuti in un modo adatto ai bambini. I libri consigliati sono Cambiamento climatico per i bambini e Abbastanza grande per salvare il pianeta.
Fatti sulla sostenibilità
Vivere in modo sostenibile significa vivere all'interno della capacità dell'ambiente naturale di sostenere la vita e garantire che il nostro stile di vita attuale abbia un impatto minimo sulle generazioni future. Le pratiche sostenibili non riguardano solo l'ambiente naturale, ma anche la nostra società e cultura, compresi aspetti come il consumismo e il benessere della comunità.
Con la necessità di una maggiore sostenibilità a livello globale, diventa sempre più evidente l'importanza di integrare la sostenibilità nei programmi per bambini. Attraverso esperienze pratiche e pedagogie educative pertinenti, i bambini possono esplorare e conoscere i loro contesti locali e le questioni ambientali. Possono sviluppare la creatività e le capacità di pensiero critico necessarie a prendere decisioni informate per il cambiamento, migliorando la qualità della loro vita e quella delle generazioni future.
La pratica della sostenibilità consente ai bambini di costruire conoscenze, esplorare valori e sviluppare un apprezzamento dell'ambiente e della sua relazione con il loro mondo. Questo pone le basi per un'età adulta responsabile dal punto di vista ambientale.
Sostenibilità ks2
Come genitori, è naturale desiderare il meglio per i propri figli. Ma quando si parla di sostenibilità, sapere qual è il modo migliore per affrontare e insegnare ai bambini questo importante tema globale può essere difficile. Dopo tutto, si tratta di qualcosa su cui noi, individualmente, non abbiamo alcun controllo finito, quindi vale la pena parlare e spiegare la sostenibilità ai bambini in tenera età?
La risposta è sì. Il fatto è che la maggior parte di noi vive una vita abbastanza comoda, in quanto tende ad avere o ad avere accesso alle cose che desidera e di cui ha bisogno. Ma non sarà sempre così. Come collettività, stiamo accelerando verso un danno irreversibile al pianeta, il che significa che, in futuro, i nostri figli potrebbero non avere le stesse cose che abbiamo noi se le materie prime e le risorse naturali si esauriscono.
Per questo motivo è importante affrontare il tema della sostenibilità con i bambini fin dall'età che ritenete più opportuna, per garantire che le generazioni future abbiano le conoscenze e le informazioni necessarie per fare le scelte giuste quando cresceranno.