Cose un onda spiegato ai bambini

Unità sulle onde in 4a elementare
La fisica è un'area specifica di studio nel campo delle scienze che si concentra sulla composizione e sulle proprietà dell'energia e della materia, nonché sulle modalità di interazione tra le due. Alcune delle forme di materia ed energia che vengono trattate in fisica sono l'elettricità, le radiazioni, gli atomi e il calore. Tutti questi termini e argomenti possono far sembrare complicato l'apprendimento della fisica. Ci sono teorie e principi da studiare ed esperimenti da condurre. Tutte queste informazioni possono essere comprensibilmente opprimenti, soprattutto per i bambini. Il modo più semplice per iniziare a capire la fisica, tuttavia, è semplicemente partire dalle basi. Due degli argomenti più basilari e significativi della fisica sono lo studio della luce e del suono. Molti principi e studi più avanzati nel campo della fisica riconducono alla conoscenza generale del funzionamento di entrambi. Uno dei fatti più importanti da comprendere riguardo alla luce e al suono è che entrambi sono forme di energia che si muovono in onde. Sebbene siano entrambe forme di energia che viaggiano sotto forma di onde, esistono differenze fondamentali tra le onde sonore e le onde luminose.
Che cos'è una spiegazione semplice dell'onda?
Che cos'è un'onda? Un'onda è una perturbazione in un mezzo che trasporta energia senza un movimento netto di particelle. Può assumere la forma di una deformazione elastica, di una variazione di pressione, di intensità elettrica o magnetica, di potenziale elettrico o di temperatura.
Quali sono le 5 caratteristiche di un'onda?
Le proprietà fondamentali di un'onda sono la lunghezza d'onda, la frequenza, il periodo di tempo, la velocità e l'ampiezza.
Che cos'è un'onda, nelle vostre parole?
In fisica, un'onda è una perturbazione che viaggia attraverso lo spazio e la materia trasferendo energia da un luogo all'altro. Quando si studiano le onde è importante ricordare che esse trasferiscono energia, non materia. Le onde nella vita quotidiana. Nella vita di tutti i giorni ci sono molte onde intorno a noi.
Onde sonore per bambini
Cosa intendiamo quando diciamo che qualcosa è un'onda? Un'onda è una perturbazione che viaggia o si propaga dal luogo in cui è stata creata. Le onde trasferiscono energia da un luogo all'altro, ma non necessariamente trasferiscono massa. La luce, il suono e le onde dell'oceano sono esempi comuni di onde. Le onde sonore e quelle dell'acqua sono onde meccaniche, cioè richiedono un mezzo per essere attraversate. Il mezzo può essere un solido, un liquido o un gas e la velocità dell'onda dipende dalle proprietà materiali del mezzo attraverso cui viaggia. Tuttavia, la luce non è un'onda meccanica; può viaggiare attraverso il vuoto, come le parti vuote dello spazio esterno.
Un'onda familiare che si può facilmente immaginare è quella dell'acqua. Per le onde d'acqua, la perturbazione avviene sulla superficie dell'acqua, come ad esempio quella creata da un sasso gettato in uno stagno o da un nuotatore che schizza ripetutamente sulla superficie dell'acqua. Per le onde sonore, il disturbo è causato da una variazione della pressione dell'aria, ad esempio quando il cono oscillante all'interno di un altoparlante crea un disturbo. Per quanto riguarda i terremoti, esistono diversi tipi di perturbazioni, che comprendono la perturbazione della superficie terrestre stessa e le perturbazioni di pressione sotto la superficie. Anche le onde radio sono più facilmente comprensibili con un'analogia con le onde dell'acqua. Poiché le onde dell'acqua sono comuni e visibili, la loro visualizzazione può aiutare a studiare altri tipi di onde, soprattutto quelle non visibili.
Definizione di capretto per onde elettromagnetiche
Imparate tutto sul suono in questa divertentissima rivisitazione scientifica del classico telefono di latta. Questa versione è ancora più adatta ai bambini perché utilizza tazze di polistirolo. Dopo aver realizzato il telefono di corda, leggete con i bambini la spiegazione del telefono di corda per scoprire perché funziona!
Le onde sonore si creano quando i suoni fanno vibrare l'aria. In questa attività, la vostra voce fa vibrare l'aria all'interno della tazza, che viene poi trasferita sul fondo della tazza. Il fondo della tazza trasmette le onde sonore alla corda e così via fino all'altra tazza. Con un telefono a corde si può sentire sorprendentemente lontano, se lo si aiuta nel modo giusto!
Se la corda è ben tesa, le onde sonore viaggiano. Se la corda è allentata, il suono è minore. Questo perché la corda allentata fa sì che le vibrazioni viaggino tutt'intorno anziché direttamente lungo la corda. Provate a sperimentare diverse lunghezze di corda, tipi di corda e tipi di tazze per vedere quale produce il suono migliore sulla distanza più lunga.
Prendete una tazza di caffè, un po' di cioccolato che state nascondendo ai bambini e unitevi a me mentre imparo, sperimento ed esploro con i miei bambini - e spero di ispirare un po' anche voi nel vostro viaggio accanto a bambini intelligenti, stravaganti e creativi!
Come si formano le onde fisiche
Un'onda gravitazionale è un'increspatura invisibile (ma incredibilmente veloce) nello spazio. Le onde gravitazionali viaggiano alla velocità della luce (186.000 miglia al secondo). Al loro passaggio, queste onde schiacciano e stirano qualsiasi cosa si trovi sul loro cammino.
Einstein aveva previsto che quando due corpi, come pianeti o stelle, orbitano l'uno intorno all'altro, accade qualcosa di speciale. Egli riteneva che questo tipo di movimento potesse causare increspature nello spazio. Queste increspature si diffonderebbero come le increspature di uno stagno quando si lancia un sasso. Gli scienziati chiamano queste increspature dello spazio onde gravitazionali.
Le onde gravitazionali sono invisibili. Tuttavia, sono incredibilmente veloci. Viaggiano alla velocità della luce (186.000 miglia al secondo). Le onde gravitazionali schiacciano e stirano qualsiasi cosa si trovi sul loro cammino al loro passaggio.
Ma questi tipi di oggetti che creano onde gravitazionali sono molto lontani. E a volte questi eventi causano solo piccole e deboli onde gravitazionali. Le onde sono quindi molto deboli quando raggiungono la Terra. Questo rende le onde gravitazionali difficili da rilevare.