Colori del benessere spiegati ai bambini
I colori migliori per lo sviluppo cerebrale del bambino
Il colore è un elemento importante a cui i web designer devono pensare quando creano l'aspetto di un sito web. I colori hanno significati diversi - culturali, istintivi, universali e altro ancora - e possono stimolare persone diverse in modi diversi.
I visitatori potrebbero non notare l'impatto che può avere l'uso dei colori giusti (anche se potrebbero farlo se i colori rompono gli schemi, per così dire), ma credetemi quando dico che noteranno sicuramente quando vengono usati quelli sbagliati.
La scelta dei colori per un sito web non è solo una questione di preferenze personali: le scelte sono davvero importanti. C'è una buona dose di psicologia nel fare scelte cromatiche che trasmettano il giusto messaggio sulla vostra azienda o organizzazione.
Non sto dicendo che i web designer debbano analizzare troppo le loro scelte cromatiche. Ma devono tenere presente che questo aspetto del design può avere un grande impatto sul sito web nel suo complesso. I web designer vogliono dare le giuste raccomandazioni ai clienti perché, in ultima analisi, si vuole offrire loro il miglior sito web possibile.
I migliori colori della cameretta per lo sviluppo del bambino
Viviamo in un mondo altamente visivo ed è impossibile padroneggiare l'arte della comunicazione visiva senza una buona conoscenza della teoria dei colori. Se siete un marchio che vuole entrare in contatto con il vostro pubblico e i vostri follower, è consigliabile prendere confidenza con lo spettro dei colori. È consigliabile comprendere i colori fino in fondo, fino a comprendere le definizioni della ruota dei colori.
I colori sono ovunque. Nella nostra vita quotidiana siamo costantemente circondati dai colori. Questi colori possono influenzare le nostre emozioni, il modo in cui ci sentiamo nei confronti di qualcuno o qualcosa e persino il modo in cui pensiamo ai marchi. In questo post esamineremo le diverse regole della teoria dei colori e analizzeremo alcune combinazioni e definizioni di colori, nonché le basi della miscelazione dei colori. È prevista anche una sezione dedicata al significato specifico dei colori e al potere che essi hanno sul branding.
Il primo passo per comprendere la teoria del colore inizia con la ruota dei colori. Nel 1866, Isaac Newton utilizzò la fisica per sviluppare un disco dei colori basato sul modo in cui la luce si riflette sui prismi. Le sue scoperte hanno gettato le basi della ruota dei colori così come la conosciamo oggi.
Psicologia infantile colore
La cromoterapia è un insieme di metodi che utilizzano i colori per aiutare a curare le malattie. Con una lunga storia negli annali della medicina complementare e alternativa, la "cura del colore" era un trattamento popolare per le malattie mentali all'inizio del XX secolo.
Sebbene non vi siano prove scientifiche che le varie terapie basate sui colori siano in grado di curare particolari patologie, la psicologia del colore è da tempo riconosciuta come un importante fattore psicologico nell'architettura e nell'interior design: i colori possono evocare reazioni emotive spontanee che possono influenzare l'umore e lo stress. Questo può a sua volta influenzare il benessere mentale, un effetto particolarmente rilevante per i progettisti di ambienti interni ed esterni.
L'impatto del colore sulle nostre sensazioni è stato esplorato da architetti e designer in ogni tipo di contesto, dall'aumento della produttività in ufficio al miglioramento del benessere. Si ritiene che il colore rosso sia generalmente associato a un aumento dell'appetito, a una riduzione della depressione e a un aumento della rabbia, il viola a un aumento della creatività e allo sviluppo delle capacità di risoluzione dei problemi, l'arancione all'ottimismo, il blu a un senso di sicurezza e produttività e il verde a un senso di armonia e a un processo decisionale efficace. Gli effetti potenziali vanno oltre i singoli colori: un paesaggio cromatico monotono può essere associato all'irritabilità e alle riflessioni negative, mentre i modelli di colore altamente saturi e intensi possono aumentare lo stress.
Colori della cameretta da evitare
). Pertanto, è stato possibile condurre ulteriori analisi che includevano il genere senza l'influenza confondente dell'età o dell'abilità vocale espressiva. Kusche Affective Interview-Revised (KAI-R) e genere Le emozioni sono state raggruppate in categorie positive (felice, orgoglioso e amore) e negative (triste, arrabbiato, nervoso) oppure in categorie di base (felice, triste e amore) e complesse (orgoglioso, nervoso e geloso). Le statistiche descrittive per ciascuna di queste categorie sono riportate nella Tabella 2. Tabella 2 Media (deviazioni standard) delle interpretazioni dei valutatori dell'intervista affettiva di Kusche sull'adeguatezza e la qualità delle risposte per le emozioni positive e negative e per le emozioni di base e complesse. Una serie di
ANOVA miste per indagare le differenze di genere sulle risposte appropriate e di qualità dei gruppi positivo/negativo e di base/complesso. È stato riscontrato un effetto principale significativo del genere sia per l'appropriatezza (
) della risposta per le emozioni positive/negative, con le ragazze che hanno fornito risposte più appropriate e di migliore qualità sia per le emozioni positive che per quelle negative. Non è stato riscontrato alcun effetto principale significativo del raggruppamento, ossia nessuna differenza tra le risposte per le emozioni positive e negative (appropriate: