Sindrome di down spiegata ai bambini

Le cause della sindrome di Down
La sindrome di Down è una condizione genetica naturale in cui un bambino nasce con una copia in più del cromosoma 21. Il risultato è che alcuni geni del cromosoma 21 sono sovraespressi, con conseguenze di vario tipo. Di conseguenza, alcuni geni del cromosoma 21 sono sovraespressi e hanno un impatto su un individuo in molti modi. La sindrome di Down colpisce ogni persona in modo diverso; nessun individuo può presentare tutte le caratteristiche comunemente associate alla sindrome di Down.
Mosaicismo: Il tipo più raro di sindrome di Down, in cui solo alcune cellule del corpo hanno una copia completa del 21° cromosoma in più, mentre il resto delle cellule è tipico (1% delle persone con sindrome di Down).
Sebbene le persone con sindrome di Down possano avere alcune caratteristiche comuni, ognuna è un individuo unico. Grazie alla ricerca medica, a una migliore comprensione della condizione e al cambiamento delle norme sociali, le persone con sindrome di Down possono aspettarsi di vivere una vita lunga e felice. Dobbiamo continuare a lavorare insieme per costruire un mondo che valorizzi e dia potere alle persone con sindrome di Down, favorendo l'inclusione economica, sociale e individuale per tutta la loro vita.
Come si insegna a scrivere a un bambino con la sindrome di Down?
Insegnare l'ortografia nel modo più visivo possibile e utilizzare metodi multisensoriali. Tracciare con le dita le lettere su carta vetrata. Utilizzare lettere di plastica, carte di lettere, ecc. Usare la strategia Look, Say, Cover, Write, Check - se l'alunno ha difficoltà a scrivere - usare lettere di plastica per la sequenza.
Quali sono le 4 caratteristiche della sindrome di Down?
La sindrome di Down è solitamente identificata alla nascita dalla presenza di alcuni tratti fisici: basso tono muscolare, un'unica profonda piega sul palmo della mano, un profilo facciale leggermente appiattito e un'inclinazione degli occhi verso l'alto.
Che cos'è la sindrome di Down?
La sindrome di Down è una condizione in cui una persona nasce con una copia in più del cromosoma 21. Le persone con la sindrome di Down possono avere problemi fisici e disabilità intellettive. Ogni persona nata con la sindrome di Down è diversa dall'altra. Le persone con la sindrome possono avere anche altri problemi di salute.
Spiegare la sindrome di Down ai compagni di classe
La sindrome di Down è una condizione in cui una persona ha un cromosoma in più. I cromosomi sono piccoli "pacchetti" di geni presenti nel corpo. Determinano la forma e le funzioni del corpo del bambino durante la gravidanza e dopo la nascita. In genere, un bambino nasce con 46 cromosomi. I bambini affetti da sindrome di Down hanno una copia in più di uno di questi cromosomi, il cromosoma 21. Il termine medico per indicare la presenza di una copia in più di un cromosoma è "trisomia". La sindrome di Down viene anche chiamata "trisomia 21". Questa copia in più cambia il modo in cui il corpo e il cervello del bambino si sviluppano, il che può causare problemi mentali e fisici al bambino.
Anche se le persone con la sindrome di Down possono comportarsi e sembrare simili, ogni persona ha capacità diverse. Le persone con la sindrome di Down hanno di solito un quoziente intellettivo (una misura dell'intelligenza) da lieve a moderatamente basso e sono più lente a parlare rispetto agli altri bambini.
La sindrome di Down rimane la condizione cromosomica più comune diagnosticata negli Stati Uniti. Ogni anno, circa 6.000 bambini nati negli Stati Uniti hanno la sindrome di Down. Ciò significa che la sindrome di Down si manifesta in circa 1 bambino su 700.1
Aspettativa di vita della sindrome di Down
In ogni cellula del corpo umano c'è un nucleo, dove il materiale genetico è immagazzinato nei geni. I geni contengono i codici responsabili di tutti i nostri tratti ereditari e sono raggruppati lungo strutture simili ad aste chiamate cromosomi. In genere, il nucleo di ogni cellula contiene 23 coppie di cromosomi, metà dei quali sono ereditati da ciascun genitore. La sindrome di Down si verifica quando un individuo ha una copia completa o parziale del cromosoma 21 in più.
Questo materiale genetico aggiuntivo altera il corso dello sviluppo e causa le caratteristiche associate alla sindrome di Down. Alcuni dei tratti fisici comuni della sindrome di Down sono il basso tono muscolare, la bassa statura, l'inclinazione degli occhi verso l'alto e una singola piega profonda al centro del palmo della mano, anche se ogni persona con la sindrome di Down è un individuo unico e può possedere queste caratteristiche in misura diversa o non possederle affatto.
Quanto è comune la sindrome di Down? Quando è stata scoperta la sindrome di Down? Esistono diversi tipi di sindrome di Down? Quali sono le cause della sindrome di Down? Qual è la probabilità di avere un figlio con la sindrome di Down? La sindrome di Down è diffusa nelle famiglie? Come viene diagnosticata la sindrome di Down? Che impatto ha la sindrome di Down sulla società? Lingua preferita Guida alle citazioni
Aspettativa di vita della sindrome di Down
Come genitori, vogliamo assicurarci che l'ambiente scolastico sia accettato e comprensivo nei confronti di nostro figlio. Molti genitori usano il "Mese della consapevolezza della sindrome di Down (ottobre)" e la "Giornata mondiale della sindrome di Down (21 marzo)" come modo per spiegare la sindrome di Down e celebrare le differenze in classe.
Potreste dover lavorare con il preside e/o con il consulente scolastico per discutere il vostro approccio, sia che si tratti di leggere un libro alla classe sulle differenze, sia che si tratti di fare attività che illustrino come ci si sente ad avere problemi di linguaggio o di motricità fine.