Cosa sono gli enzimi spiegato ai bambini

Cosa fanno gli enzimi
Che cosa sono gli enzimi? Che cos'è un enzima e come funziona? La definizione di enzima è quella di una proteina che funge da catalizzatore biologico, ossia che fa avvenire più rapidamente una reazione chimica senza che questa venga consumata o comunque alterata in modo permanente. Ogni tipo funziona per facilitare un tipo specifico di reazione tra un certo gruppo di sostanze, dette substrati. Poiché tutti i processi biologici sono il prodotto di reazioni chimiche, gli enzimi sono indispensabili per il normale funzionamento biologico. Gli enzimi hanno caratteristiche distinte, quali:
Cosa sono gli enzimi? Gli enzimi sono proteine che agiscono come catalizzatori all'interno delle cellule viventi. I catalizzatori aumentano la velocità delle reazioni chimiche senza essere consumati o alterati in modo permanente. Una reazione chimica è un processo che converte una o più sostanze (note come reagenti, reattivi o substrati) in un altro tipo di sostanza (il prodotto). Come catalizzatore, un enzima può facilitare la stessa reazione chimica più volte.
Esempi di enzimi
Gli enzimi amano la velocità! Il loro compito è accelerare le reazioni chimiche all'interno del corpo. Scoprite il sito attivo di un enzima e come reagisce con un substrato per accelerare le reazioni chimiche.
Che cosa sono gli enzimi? Non sarebbe bello se aveste un superpotere che vi permettesse di lavorare in modo superveloce? Potreste finire i compiti e pulire la stanza in meno di un minuto! Anche se non esiste un potere speciale che vi faccia pensare o pulire così velocemente, ci sono proteine speciali all'interno delle vostre cellule che fanno accadere le cose molto velocemente. Queste proteine speciali si chiamano enzimi e hanno il compito di accelerare le reazioni chimiche. Sono migliaia le reazioni chimiche che avvengono ogni giorno nel vostro corpo. Queste reazioni devono avvenire molto velocemente per mantenervi in vita. Se non avessimo gli enzimi, le reazioni chimiche sarebbero comunque presenti nel nostro corpo, ma reagirebbero al rallentatore e renderebbero difficile la sopravvivenza.
Cosa fanno gli enzimi? Nel corpo sono presenti molti enzimi diversi. Alcuni aiutano a controllare le attività all'interno delle cellule, che chiamiamo metabolismo cellulare. Altri enzimi aiutano a digerire gli alimenti. Ad esempio, l'amilasi salivare è un enzima che si trova nella saliva, il liquido che si trova nella bocca. Questo enzima aiuta a scomporre i carboidrati. Quando si mangia un carboidrato, come una patata, l'amilasi salivare rompe i legami che tengono insieme il carboidrato. Man mano che i pezzetti di patata continuano a muoversi nel tratto digestivo, vengono scomposti da altri enzimi fino a diventare abbastanza piccoli da essere assorbiti dall'organismo.
Semplice spiegazione degli enzimi
Due di questi enzimi sono l'alanina aminotransferasi (ALT) e l'aspartato aminotransferasi (AST). Questi enzimi sono chiamati anche transaminasi. È normale che i bambini abbiano piccole quantità di ALT e AST nel sangue. L'ALT si trova soprattutto nel fegato. L'AST si trova in molti organi, tra cui fegato, pancreas, muscoli, cuore e cervello. Questo è importante perché significa che, sebbene si chiamino ALT e AST "enzimi epatici", di solito, ma non sempre, provengono dal fegato.
Esistono altri enzimi epatici che il medico può analizzare nel sangue, come la fosfatasi alcalina (AP) o la gamma-glutamiltransferasi (GGT), ma come test per le malattie del fegato nei bambini, ALT e AST sono i più utilizzati.
Livelli elevati (troppo elevati) di enzimi epatici sono un segnale di allarme che indica che qualcosa potrebbe danneggiare il fegato. Ciò può accadere per una serie di motivi. Potrebbero essere necessari ulteriori esami per individuare la causa esatta.
Il Dr. Weymann è a capo di un team di specialisti altamente qualificati che si occupano di bambini affetti da un'ampia gamma di patologie epatiche. Inserito nell'elenco dei Best Doctors in America, il Dr. Weymann è consapevole che i problemi al fegato possono essere pericolosi e cambiare la vita. Una valutazione rapida, una diagnosi corretta e un trattamento precoce possono avere un impatto sulla salute a lungo termine.
Perché gli enzimi sono importanti
Un enzima è una molecola proteica presente nelle cellule che funziona come catalizzatore biologico. Gli enzimi accelerano le reazioni chimiche nell'organismo, ma non si esauriscono nel processo e possono quindi essere utilizzati più volte.
Quasi tutte le reazioni biochimiche negli esseri viventi hanno bisogno di enzimi. Con un enzima, le reazioni chimiche avvengono molto più velocemente di quanto non farebbero senza l'enzima. Altri biocatalizzatori sono le molecole di RNA catalitico, chiamate ribozimi.
Le sostanze all'inizio di una reazione sono chiamate substrati. Le sostanze alla fine della reazione sono i prodotti. Gli enzimi lavorano sui substrati e li trasformano in prodotti. Lo studio degli enzimi si chiama enzimologia.
Esistono migliaia di enzimi diversi e ognuno di essi è specifico per la reazione che catalizza. Gli enzimi hanno nomi che indicano le loro funzioni. I nomi degli enzimi terminano solitamente con -ase per indicare che si tratta di enzimi. Ne sono un esempio l'ATP sintasi. Produce una sostanza chimica chiamata ATP. Un altro esempio è la DNA polimerasi. Legge un filamento di DNA intatto e lo usa come modello per creare un nuovo filamento.