Chitarra elettrica spiegata ai bambini
Quando è stata inventata la chitarra elettrica
La chitarra acustica è uno degli strumenti con cui i bambini di tutte le età possono entrare nell'universo della musica. Piccoli e grandi principianti dipendono da strumenti facilmente suonabili e di qualità ragionevole, quindi le dimensioni della chitarra devono essere scelte in base alle loro dimensioni. Abbiamo un pratico strumento online che può aiutarvi a scegliere la chitarra giusta. Prima di tutto, ecco i nostri consigli generali su cosa considerare quando si acquista una chitarra per bambini.
Nota: le tabelle e i nostri consigli forniscono ai genitori una guida. I bambini decidono da soli con quale strumento si sentono a proprio agio. Poiché ogni bambino è diverso e ha una corporatura diversa, il giovane musicista lo sa bene.
È importante tenerlo a mente: Anche con le chitarre più piccole non si tratta di giocattoli, ma di strumenti veri e propri, qualitativamente pari a quelli degli adulti. E con una misura 1/2, lo strumento non si riduce completamente a metà. Si tratta piuttosto della lunghezza della scala, la lunghezza delle corde libere di oscillare, che a sua volta influisce sul numero di tasti e sulla distanza tra i tasti. Il fatto che il corpo dello strumento sia più piccolo significa che il suono sarà più silenzioso e un po' meno pesante per i bassi.
Che cos'è una chitarra elettrica e come funziona?
La chitarra elettrica è una chitarra che produce suoni facendo vibrare le corde su un pickup che converte le vibrazioni in segnali elettrici. Questi segnali vengono inviati a un amplificatore, che proietta la performance musicale a un'ampia gamma di volumi.
Qual è una curiosità sulla chitarra elettrica?
Le prime chitarre elettriche furono introdotte negli anni Trenta. Utilizzavano un amplificatore per manipolare la forma dei toni della chitarra. BB King ha cambiato il panorama della musica rock moderna con il suo incredibile stile chitarristico nel 1949. Le chitarre elettriche possono avere un corpo cavo, semi-cavo o solido.
I bambini possono imparare la chitarra elettrica?
Se il bambino è un adolescente, invece, la chitarra elettrica non dovrebbe essere un problema. Anche alcuni giocatori più giovani possono essere in grado di maneggiare una chitarra elettrica. È una buona idea fargliene tenere una in mano e vedere quanto si sentono a proprio agio con lo strumento prima di acquistarlo.
Fatti di chitarra
Imparare a suonare uno strumento musicale può essere estremamente utile per lo sviluppo generale del bambino. Imparare a suonare uno strumento aiuta i bambini a sviluppare un hobby sostenibile, ad affinare le loro capacità di coordinazione occhio-mano e, con sufficiente pratica, persino a impiegare l'apprendimento cognitivo per creare musica propria.
Se il vostro bambino è interessato a suonare uno strumento, la chitarra per bambini è un ottimo punto di partenza. È un passatempo divertente e coinvolgente che permette di familiarizzare con concetti musicali importanti come note, progressioni di accordi e melodie. Prima di avviare il bambino alle lezioni di chitarra, è importante sapere qual è la migliore chitarra per bambini.
Scegliere la chitarra per bambini giusta è uno dei passi più importanti per incoraggiare il bambino a suonare la chitarra. Questo è particolarmente importante se si considera che il novanta per cento delle persone che cercano di imparare a suonare la chitarra abbandonano entro un anno. Questo vale soprattutto per i bambini, che hanno una capacità di attenzione molto più ridotta rispetto agli adulti. Se lo trovano difficile o poco stimolante, è probabile che smettano entro poche settimane dall'inizio dell'apprendimento dello strumento.
3 fatti sulla chitarra elettrica
Tutte le vendite di pacchetti di strumenti sono definitive. Gli strumenti sono garantiti privi di difetti materiali ed estetici. Tutti gli strumenti hanno una garanzia limitata di 1 anno. Cambi e rimborsi solo per richieste di garanzia.
Ora i bambini possono imparare a suonare la chitarra elettrica in modo facile e divertente. eMedia My Electric Guitar presenta Rocky la chitarra, un personaggio animato che guida i bambini attraverso una selezione di lezioni di chitarra per principianti. È stato progettato da Charles McCrone, diplomato presso il rinomato Guitar Institute of Technology del Musician's Institute. Le oltre 60 lezioni di chitarra coprono i power chords, i riff, la lettura delle tabulazioni e molto altro. I bambini imparano anche a suonare la scala blues. La tastiera animata di eMedia mostra ai bambini dove posizionare le dita, così imparano più velocemente. Il Feedback interattivo li ascolta con il microfono del computer per consentire loro di verificare facilmente se stanno suonando le note corrette nelle melodie e nei riff. Queste lezioni per principianti includono giochi musicali divertenti e interattivi per i bambini, che li terranno impegnati nell'apprendimento.
Fatti divertenti sulle chitarre elettriche
Indipendentemente da quanto vostro figlio sia o fosse entusiasta di iniziare le lezioni di chitarra, arriverà il momento (se non lo è già) in cui sperimenterà un calo di motivazione. In altre parole, la chitarra finirà in un angolo e il bambino smetterà di esercitarsi.
Prima di tutto, bisogna capire che i cali di motivazione sono normali e non sono un motivo sufficiente per interrompere le lezioni. Potreste facilmente uccidere la passione di vostro figlio prendendo questa decisione troppo in fretta e sono sicuro che non volete farlo.
Detto questo, è certamente necessario fare qualcosa per risolvere questo calo di motivazione. La cosa migliore che potete fare è ovviamente parlarne con l'insegnante, che probabilmente avrà i suoi metodi per risolvere il problema.
A parte questo, la cosa migliore che potete fare VOI stessi per aiutare vostro figlio (sono sicuro che lo volete fare, come ogni buon genitore), è capire come si sente vostro figlio o PERCHÉ ESATTAMENTE NON SI PRATICA? Se conoscete meglio il problema, potete trovare soluzioni migliori.
Quando vostro figlio incontra un problema nel suonare la chitarra... ad esempio, una canzone è al di sopra del suo livello attuale, non è in grado di applicare alcuni elementi tecnici, ecc. A volte questa sensazione può essere motivante, ma se è troppo grande e dura troppo a lungo, è in realtà demotivante. In altre parole, se il bambino non riesce a gestire alcuni aspetti del suonare la chitarra, non è contento di sé, si sente in colpa. La loro reazione naturale sarà quella di evitare di suonare la chitarra per non sentirsi in colpa.