Dinastia giulioclaudia spiegata ai bambini

Caligola - 3° Imperatore dell'Impero Romano

HomeStoria anticaLa dinastia giulio-claudia: 6 cose da sapereLa dinastia giulio-claudia: 6 cose da sapereImpara a conoscere la dinastia giulio-claudia: i primi imperatori che stabilirono il sistema che avrebbe governato Roma per i secoli a venire.9 settembre 2020 - Di Marian Vermeulen, BA Storia e FilosofiaDettaglio del Grande Cammeo di Francia, 23 d.C., via The World Digital Library, Washington D.C.

La dinastia Giulio-Claudia fu la prima dinastia imperiale dell'antica Roma, composta da Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone. Il termine giulio-claudio si riferisce alla famiglia generale, biologica e adottiva, del gruppo, poiché non tutti salirono al potere attraverso la tradizionale secessione biologica. La dinastia giulio-claudia vanta alcuni degli imperatori più noti (e odiati) della storia romana e comprende sia gli alti che i bassi estremi del suo dominio imperiale durante il suo periodo. Continuate a leggere per scoprire 6 fatti sui Giulio-Claudi.

"I successi e le sconfitte dell'antico popolo romano sono stati registrati da storici famosi; e gli ingegni più raffinati non hanno mancato di descrivere i tempi di Augusto, finché la crescente sicofilia non li ha spaventati. Le storie di Tiberio, Gaio, Claudio e Nerone, mentre erano al potere, sono state falsificate dal terrore, e dopo la loro morte sono state scritte sotto l'irritazione di un odio recente".

Cosa accadde durante la dinastia giulio-claudia?

La linea giulio-claudia degli imperatori romani inizia ufficialmente con Ottaviano, poi conosciuto come Augusto. In seguito all'assassinio di Giulio Cesare, Ottaviano si alleò dapprima con il generale Marco Antonio per inseguire e sconfiggere gli assassini. In seguito i due uomini litigarono per la distribuzione del potere e iniziarono un'altra guerra.

Quali sono due fatti interessanti sugli imperatori giulio-claudi?

Fatti importanti sulla dinastia Giulio-Claudia

Alcuni storici ritengono che Giulio Cesare sia stato il primo imperatore quando si dichiarò dittatore a vita. Augusto fu il primo imperatore della dinastia giulio-claudia. Instaurò la Pace Romana o Pax Romana. Claudio fu forse il miglior imperatore romano successivo.

  Che cos è la biologia e cosa studia spiegato ai bambini

Chi sono gli imperatori giulio-claudi di Roma?

Dinastia giulio-claudia, (14-68), i quattro successori di Augusto, primo imperatore romano: Tiberio (14-37), Caligola (37-41), Claudio I (41-54) e Nerone (54-68).

Albero genealogico degli imperatori romani da Cesare Augusto a Giustiniano

HomeStoria anticaLa dinastia giulio-claudia: 6 cose da sapereLa dinastia giulio-claudia: 6 cose da sapereImpara a conoscere la dinastia giulio-claudia: i primi imperatori che stabilirono il sistema che avrebbe governato Roma per i secoli a venire.9 settembre 2020 - Di Marian Vermeulen, BA Storia e FilosofiaDettaglio del Grande Cammeo di Francia, 23 d.C., via The World Digital Library, Washington D.C.

La dinastia Giulio-Claudia fu la prima dinastia imperiale dell'antica Roma, composta da Augusto, Tiberio, Caligola, Claudio e Nerone. Il termine giulio-claudio si riferisce alla famiglia generale, biologica e adottiva, del gruppo, poiché non tutti salirono al potere attraverso la tradizionale secessione biologica. La dinastia giulio-claudia vanta alcuni degli imperatori più noti (e odiati) della storia romana e comprende sia gli alti che i bassi estremi del suo dominio imperiale durante il suo periodo. Continuate a leggere per scoprire 6 fatti sui Giulio-Claudi.

"I successi e le sconfitte dell'antico popolo romano sono stati registrati da storici famosi; e gli ingegni più raffinati non hanno mancato di descrivere i tempi di Augusto, finché la crescente sicofilia non li ha spaventati. Le storie di Tiberio, Gaio, Claudio e Nerone, mentre erano al potere, sono state falsificate dal terrore, e dopo la loro morte sono state scritte sotto l'irritazione di un odio recente".

Vita dell'imperatore Galba #6

Nerone regnò come imperatore romano dal 54 al 68 d.C. e fu l'ultimo imperatore della dinastia Giulio-Claudia. Durante il suo governo Nerone si concentrò sulla diplomazia, sul commercio e sul miglioramento della vita culturale dell'Impero. Ordinò la costruzione di teatri e promosse i giochi atletici. Tuttavia, secondo Tacito, uno storico che scrisse una generazione dopo il governo di Nerone, Nerone era visto da molti romani come un uomo compulsivo e corrotto. Svetonio, un altro storico che scrisse una generazione dopo il governo di Nerone, sostiene che Nerone iniziò il Grande Incendio di Roma nel 64 d.C., al fine di liberare terreno per un complesso di palazzi che stava progettando.

  Come spiegare dio trinità ai bambini

Col tempo, Nerone iniziò a ridurre al minimo l'influenza di tutti i consiglieri e a eliminare efficacemente tutti i rivali al suo trono. Persino Seneca e Burro furono accusati di aver cospirato contro l'imperatore e di essersene appropriati; alla fine furono assolti, riducendo il loro ruolo da un'attenta gestione del governo a una mera moderazione delle azioni di Nerone sul trono. Nel 58 d.C., Nerone ebbe una relazione sentimentale con Poppea Sabina, moglie del suo amico e futuro imperatore Otone. Poiché divorziare dalla moglie e sposare Poppea non sembrava politicamente fattibile con la madre ancora in vita, Nerone ordinò l'omicidio di Agrippina l'anno successivo.

Vita dell'imperatore Claudio #4

Un articolo pubblicato di recente, "Has the diagnosis of a stroke has been overlooked in the symptoms of Julius Caesar" (La diagnosi di ictus è stata trascurata nei sintomi di Giulio Cesare), di Francesco M. Galassi e Hutan Ashrafian dell'Imperial College di Londra, ha suscitato un certo interesse sia nei media che tra gli storici.    Poiché Giulio Cesare è sempre stato uno dei miei interessi di ricerca, ho contattato il dottor Ashrafian e ho richiesto una copia dell'articolo completo, dopo aver letto una sinossi nei media tradizionali.

Nell'articolo ho appreso che la comunità medica, in passato, si è basata su due soli episodi di caduta di Cesare, uno a Cordova e l'altro a Thapsus, insieme a fonti antiche che si riferivano a Cesare come affetto dalla "malattia della caduta", come base per l'accettazione della diagnosi di epilessia.    I dottori Galassi e Ashrafian sottolineano che l'analisi dei sintomi indica che insulti cerebrovascolari e ictus dovrebbero essere presi in considerazione, soprattutto alla luce di altri sintomi comportamentali riportati dalle fonti antiche.

  Le scoperte geografiche spiegate ai bambini

"Cesare soffriva anche di altri sintomi, tra cui la depressione e i cambiamenti di personalità (esemplificati dalla labilità emotiva durante l'ascolto di una commovente orazione di Cicerone), che possono essere coerenti con una malattia cerebrovascolare". - Francesco M. Galassi, Hutan Ashrafian, La diagnosi di ictus è stata trascurata nei sintomi di Giulio Cesare?, Neurological Sciences, marzo 2015.

Go up