Come spiegare il centinaio ai bambini

Valore di piazza
Una tabella delle centinaia è un modo sorprendentemente semplice per insegnare molte abilità matematiche. Per esempio, si può usare una tabella delle centinaia per insegnare ai bambini la sequenza dei numeri (1, 2, 3), gli schemi (ogni colonna della tabella termina con la stessa cifra) e il conteggio a salti (10, 20, 30, ecc.). Prendete la vostra tabella delle centinaia stampabile gratuitamente (qui sotto) e date un'occhiata ad alcuni dei miei modi preferiti di usarla.
Se chiedete a un bambino di prima elementare quale numero viene dopo il 100, probabilmente sentirete qualcosa come "110" o "200". Per i nuovi matematici può essere difficile capire gli schemi che si verificano dopo il numero 100 se non li vedono.
2. Stampate due copie della tabella delle centinaia: una su cartoncino bianco e una a colori. Tagliate la copia colorata a strisce nel senso della lunghezza. Prendendo una striscia alla volta, chiedete ai bambini di appoggiare la striscia colorata sulla colonna bianca corrispondente.
3. Stampate una copia della tabella delle centinaia vuota. Compilate alcuni numeri e poi chiedete ai bambini di riempire gli altri. Più numeri si scrivono per primi, più l'attività è facile, quindi è facile differenziarla in base ai diversi livelli di abilità.
Grafico delle centinaia stampabile
Nella prima parte di questo post (che trovate qui), abbiamo esaminato come la tabella delle centinaia aiuti gli studenti a sviluppare il senso dei numeri e a comprendere la composizione dei numeri a 2 cifre. Qui continuiamo la conversazione e condividiamo i nostri suggerimenti per utilizzare la tabella del centinaio per insegnare l'addizione e la sottrazione a 2 cifre.
Come dimostrano le ricerche, la carta delle centinaia è più efficace quando viene presentata come una delle diverse rappresentazioni dei numeri e delle operazioni. Questo approccio alla matematica promuove il pensiero critico e la comprensione concettuale. Noi di Happy Numbers non consideriamo la carta delle centinaia come un argomento a sé stante, ma la presentiamo insieme alla linea dei numeri, ai blocchi in base 10, alle cornici da 10 e agli oggetti reali su più argomenti per ottenere i massimi risultati.
I vantaggi del diagramma del centinaio, rispetto ad altri strumenti e manipolatori, sono molteplici. Funziona come la linea dei numeri, ma in uno spazio più ridotto che mette in evidenza il valore di luogo e i modelli. Permette di eseguire operazioni a due cifre più avanzate, che possono diventare complicate con i manipolatori come i blocchi in base 10. Aggiungendo questo strumento alla vostra dispensa avrete un modo in più per raggiungere gli studenti della vostra classe e aiutarli in modi che altri strumenti non possono fare.
100 attività grafiche per la scuola dell'infanzia
Il "Puzzle dei Cento" esercita la sequenza dei numeri, il conteggio e il riconoscimento dei numeri da 1 a 100. Inoltre, sviluppa abilità cognitive e di problem solving insegnando ai bambini a sviluppare strategie per assemblare correttamente ogni pezzo, uno alla volta.
La "Tavola dei numeri" getta le basi per l'addizione e la sottrazione. Capire dove si trova un numero sulla linea dei numeri aiuta il bambino a capire la sequenza dei numeri e la distanza tra di essi (sottrazione).
La "Tavola dei colori" permette al bambino di esercitarsi ulteriormente nel conteggio e nel riconoscimento dei numeri da 1 a 100. Inoltre, sviluppa le abilità necessarie per i calcoli di base. Inoltre, continua a contare a partire da diversi numeri sulla linea dei numeri, sviluppando le abilità necessarie per l'addizione di base (sottrazione). (Sottrazione).
Questa è l'ultima sezione prima dell'addizione di base. I bambini continueranno a esercitarsi nel conteggio, nel riconoscimento dei numeri, nel raggruppamento e nell'assemblaggio di puzzle. Introduciamo anche la stima. Sviluppare una forte capacità di stima aiuta i bambini a manipolare i numeri mentalmente. I calcoli mentali sono fondamentali per fare rapidamente le addizioni senza aiuti visivi.
Come utilizzare la tabella delle centinaia per sottrarre
Suggerimenti e strategie matematiche per l'apprendimento dei numeri fino a 100 o 120 nella scuola materna, in prima e seconda elementare. È incluso un ampio elenco di attività sui numeri fino a 100 e di risorse: libri, materiali, idee per le lezioni e attività GRATUITE!
I suggerimenti e le strategie matematiche di cui avete bisogno per imparare i numeri fino a 100 (o 120) sono proprio qui. Avrete a disposizione tutto ciò che vi serve per implementare facilmente e portare nella vostra classe o a casa una grande quantità di attività, giochi e centri sul senso dei numeri.
Le attività, i libri e i suggerimenti di risorse (tra cui uno GRATUITO) coprono una tonnellata di concetti di senso numerico fino a 100/120 e sono perfetti per le classi elementari. Inoltre, troverete preziose attività sui numeri fino a 100, oltre a materiali, suggerimenti per la manipolazione e articoli gratuiti a cui potete accedere oggi stesso.
I bambini hanno bisogno di una moltitudine di opportunità per imparare e sperimentare i numeri. Imparare a contare, identificare i numeri e capire la quantità sono solo alcuni dei concetti importanti che devono padroneggiare. Le esperienze ripetute sviluppano la comprensione e la fluidità con i numeri. Queste esperienze aiutano ad ampliare la comprensione e ad apprendere nuovi concetti. Un forte senso del numero è fondamentale per comprendere argomenti matematici più complessi.