Ama il prossimo tuo come te stesso spiegato ai bambini

Lezione pratica sull'amore per il prossimo
Il Signore ci dice che se obbediamo al comandamento di amare il nostro prossimo, gli uomini sapranno che siamo veri seguaci di Gesù Cristo (vedere Giovanni 13:35). È anche su questo comandamento che saremo giudicati da Dio. In una parabola ci viene detto che quando saremo giudicati da Dio saremo divisi in due gruppi: quelli che hanno amato e servito gli altri e quelli che non lo hanno fatto. (Vedere Matteo 25:31-46) Gesù dirà: "In quanto avete fatto a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me" (Matteo 25:40).
Insegnare ai nostri figli e formare noi stessi a preoccuparci del benessere del prossimo è secondo solo all'amore per il Signore. Se affermiamo di essere seguaci di Gesù Cristo, allora dobbiamo imparare in famiglia a compiere la sua opera. Dobbiamo aiutare, perdonare, insegnare e amare i suoi fratelli e sorelle, perché Lui ha dato la sua stessa vita per loro e li ama come ama noi.
Il signor Martin si trasferì in una fattoria che si affiancava a quella del signor Thomas, un anziano della zona. Poco tempo dopo, una delle mucche del signor Thomas trovò un buco nel recinto e andò nel campo del signor Martin. Il signor Martin si arrabbiò e chiese il massimo prezzo per i danni subiti. Il signor Thomas lo pagò prontamente.
Cosa significa amare il prossimo come se stessi?
Una versione della Regola d'oro: Fai agli altri quello che vorresti fosse fatto a te. Si trova per la prima volta nell'Antico Testamento. Gesù racconta la parabola del Buon Samaritano per illustrare questo comandamento.
Perché Dio ci chiama ad amare il prossimo?
Amare il prossimo significa ricevere l'amore di Dio.
La Bibbia ci dice: "Questo è l'amore. Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e ha mandato il suo Figlio come propiziazione..." (1 Giovanni 4:10). Voi siete l'oggetto di questo amore. Dio vi ama.
Cosa significa amare il prossimo come se stessi sermone?
Amare il prossimo come se stessi è il secondo grande comandamento di Gesù. Segue immediatamente il comandamento di amare Dio con tutto il cuore, la mente e l'anima. Seguire questo comandamento è la chiave che Gesù Cristo ci ha dato per amare gli altri come Dio ci ama. Nessuno deve cercare il proprio bene, ma il bene degli altri. (
Lezioni bibliche sull'amore per il prossimo
Sono figlia di genitori cristiani che si sono impegnati profondamente a crescere figli che si preoccupano degli altri. Mio padre era un pastore e abbiamo studiato a casa, ma i miei genitori hanno lavorato duramente per aprire intenzionalmente le nostre vite all'apprendimento e alla relazione con comunità diverse. Abbiamo fatto volontariato in classi speciali. Abbiamo trascorso diverse settimane d'estate in piccoli villaggi indigeni. Sono cresciuta credendo che ogni famiglia invitasse un insieme di persone sole e isolate a ogni incontro festivo. Eppure, per tutto ciò che mi è stato insegnato a guardare verso l'esterno, da giovane adulto all'università biblica ho faticato a trovare un linguaggio teologico per quello che sembrava essere un concetto abbastanza semplice: che i cristiani hanno la responsabilità di prendersi cura del prossimo, specialmente dei più vulnerabili.
Quando avevo vent'anni, lessi La lunga solitudine di Dorothy Day (che diede vita al Movimento Operaio Cattolico) e fui elettrizzato dal linguaggio del bene comune. Pensavo che questo fosse ciò in cui i miei genitori mi avevano cresciuta e che volevo trasmettere ai miei figli. Ma ora, come madre, mi sono resa conto di aver sottovalutato le sfide, sia culturali che personali, che si presentano nel modellare per i miei figli una vita vissuta pensando al prossimo.
Artigianato per la scuola domenicale "Ama il tuo vicino
Un esperto della legge cercò di mettere alla prova il Signore Gesù chiedendogli di dichiarare quale fosse il più grande comandamento della Legge di Mosè. In un'unica magistrale dichiarazione, Gesù condensò l'intera legge che Dio aveva dato a Mosè: "Amerai il Signore tuo Dio con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente. Questo è il primo e grande comandamento. E il secondo è simile: "Amerai il tuo prossimo come te stesso". Da questi due comandamenti dipendono tutta la Legge e i Profeti" (Matteo 22:37-40).
Quando leggiamo i Dieci Comandamenti in Esodo 20, siamo colpiti dalla consapevolezza che si concentrano su questi due aspetti. Certamente dobbiamo amare Dio in modo supremo. Ma cosa significa amare il prossimo come noi stessi?
"Quando mieterete il raccolto della vostra terra, non mieterete interamente gli angoli del vostro campo e non raccoglierete i frutti del vostro raccolto. Non raccoglierai la tua vigna e non raccoglierai tutti gli acini della tua vigna; li lascerai per il povero e per il forestiero: io sono il SIGNORE tuo Dio. Non ruberete, non tratterete il falso e non mentirete gli uni agli altri. Non giurerete sul mio nome falsamente e non profanerete il nome del vostro Dio: Io sono il Signore. Non imbroglierai il tuo prossimo e non lo deruberai. Il salario di colui che è stato assunto non resterà presso di voi tutta la notte fino al mattino. Non maledirete il sordo e non metterete una pietra d'inciampo al cieco, ma temerete il vostro Dio: Io sono il Signore. Non farai ingiustizia nel giudizio. Non sarai parziale nei confronti del povero e non onorerai la persona del potente. Giudicherai il tuo prossimo con giustizia. Non andrai in giro come un chiacchierone in mezzo al tuo popolo, né prenderai posizione contro la vita del tuo prossimo: Io sono il Signore. Non odierai il tuo fratello nel tuo cuore. Rimprovererai il tuo prossimo e non ti macchierai di peccato a causa sua. Non ti vendicherai e non serberai rancore contro i figli del tuo popolo, ma amerai il tuo prossimo come te stesso: Io sono il Signore" (Levitico 19:9-18).
Lezione domenicale "Ama il tuo prossimo
Sì, esattamente! Come te stesso. Dovreste amare gli altri come amate voi stessi. Ma cosa significa? Ricordo che quando ero piccolo - un po' più piccolo di voi, credo - litigavo con mia sorella, le tiravo i capelli e la facevo piangere, e mia madre mi sgridava e mi diceva: "Devi amare tua sorella come te stesso". Mi chiesi cosa significasse e mia madre mi spiegò che dovevo trattare mia sorella come avrei voluto che lei trattasse me. "Ah", dissi, "allora giocherò a calcio con lei, perché vorrei che lei giocasse a calcio con me". Ma mia sorella non voleva giocare a calcio.
Cosa significa veramente amare gli altri come si ama se stessi? Ci sono due tipi di amore. Un tipo di amore è quello che ho per il cioccolato. Io amo il cioccolato. Ma questo non significa che voglio rendere felice il cioccolato, dargli gioia, dargli cose buone. No, significa che voglio che il cioccolato mi dia gioia; voglio mangiare il cioccolato e gustare la sua dolcezza. Amare gli altri come amo il cioccolato non sarebbe sufficiente. Se amo gli altri desiderando che mi diano cose buone, che mi diano gioia, che mi rendano felice, allora non li amo nel modo giusto. Ma c'è un secondo tipo di amore. È il tipo di amore che ho per me stesso. Amo me stesso e questo significa che voglio avere gioia, felicità e cose belle. Tutti noi ci amiamo in questo modo. Tutti noi vogliamo essere felici e avere gioia e cose belle. Oppure, uno di voi vuole essere triste e non avere nulla di buono? [uno scuotimento di testa]. Ecco cosa significa amare se stessi. E così, amare il prossimo come se stessi, significa amare le altre persone che conoscete (i vostri fratelli e sorelle, i vostri genitori, gli altri bambini della vostra scuola) in questo modo: volerle rendere felici e dare loro gioia e ogni cosa buona. Non per farli piangere, ma per farli sorridere e ridere.