Credo cattolico spiegato ai bambini

Fatti cattolici e conoscenze generali
Le Scritture sono ricche di richiami alla nostra responsabilità di educare i bambini alla fede, di guidarli sulla via della verità e di invitarli a entrare in relazione con Gesù. Il Signore si diletta nell'evangelizzazione dei bambini e ci affida questa importante responsabilità. Ma coinvolgere i bambini può essere difficile e spesso hanno domande difficili sulla fede.
Nella mia esperienza di insegnante di scuola cattolica, ho scoperto che i miei studenti vogliono andare più a fondo nella loro fede e vogliono risposte alle loro domande difficili. Sono quindi alla costante ricerca di risorse che mi aiutino a rispondere alle loro domande, a coinvolgere la loro intelligenza e la loro fede, a ispirarli e a incoraggiarli a perseguire un rapporto con Gesù. Nel corso del tempo, ho stilato un elenco di risorse che ho trovato utili per educare i bambini di tutte le età alla nostra fede cattolica. Spero che queste possano aiutarvi!
YOUCAT (Catechismo della Chiesa Cattolica per i Giovani) ha un sito web, libri e un'applicazione adatti a diverse fasce d'età. Il sito web fornisce un'introduzione informativa sullo scopo e sui prodotti offerti da YOUCAT, nonché risorse di studio gratuite. Sia lo YOUCAT (adatto agli adolescenti e ai giovani) che lo YOUCAT per i bambini (adatto ai bambini dagli 8 ai 12 anni) suddividono il Catechismo della Chiesa Cattolica in domande e risposte adatte ai bambini. L'applicazione è una risorsa preziosa per gli adolescenti e i giovani, in quanto fornisce letture quotidiane del Vangelo, un rapido insegnamento dal Catechismo e una sfida o una riflessione per il giorno.
Che cos'è un cattolico in termini semplici?
Cath-o-lic ˈkath-lik. ˈka-thə- : membro di una chiesa cattolica. specialmente : cattolico romano. : persona che appartiene alla chiesa cristiana universale.
Quali sono le credenze cattoliche?
I cattolici venerano l'unico e solo Dio, che è la Trinità (Padre, Figlio e Spirito Santo), un Dio UNICO, in tre Persone divine, il cui nome è YHWH o Yahweh. La seconda Persona di questa Trinità (il Figlio) è venuta sulla terra e ha assunto l'umanità. Il suo nome è Yeshua (che significa: "Yahweh salva").
Quali sono le 3 convinzioni della Chiesa cattolica?
I principali insegnamenti della Chiesa cattolica sono: L'esistenza oggettiva di Dio; l'interesse di Dio per i singoli esseri umani, che possono entrare in relazione con Dio (attraverso la preghiera); la Trinità; la divinità di Gesù; l'immortalità dell'anima di ogni essere umano, ognuno dei quali è responsabile alla morte delle proprie azioni in ...
4 fatti sulla chiesa cattolica romana
Un problema che spesso scopro nel modo in cui i genitori crescono i loro figli è la questione dello sviluppo generale del bambino. Sostengo che la maggior parte dei genitori vuole essere sicura che il proprio figlio sia curato in modo appropriato e che il suo sviluppo fisico, fisiologico, mentale e accademico sia in linea con quello generale. Tuttavia, l'attenzione dei genitori per lo sviluppo fisico, emotivo ed educativo del proprio figlio a volte può far passare in secondo piano la preoccupazione per lo sviluppo religioso del bambino.
San Paolo, nella sua lettera ai Filippesi, descrive la sua relazione con Cristo come un cammino verso la meta, perché il premio della chiamata di Dio verso l'alto è Gesù Cristo.[1] Ciò che San Paolo trasmette è che la centralità del motivo per cui esistiamo e viviamo è Cristo. L'obiettivo è la completa unione e intimità con Cristo, che ci prepara al Paradiso. Completa il suo discorso ricordando a tutti che la nostra ricchezza è nei cieli, e che da essi attendiamo un Salvatore, il Signore Gesù Cristo, che cambierà il nostro umile corpo per renderlo simile al suo corpo glorioso, con la potenza che gli permette persino di sottomettere a sé tutte le cose.[2]
23 fatti cattolici
"Cattolico", "Cattolicesimo", "Cattolico romano" e "Chiesa cattolica romana" rimandano qui. Per altri usi, vedi Cattolico (disambiguazione), Cattolicesimo (disambiguazione), Cattolico romano (disambiguazione) e Chiesa cattolica romana (disambiguazione).
Le convinzioni fondamentali del cattolicesimo si trovano nel Credo niceno. La Chiesa cattolica insegna che è la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica fondata da Gesù Cristo nella sua Grande Commissione,[13][14][nota 1] che i suoi vescovi sono i successori degli apostoli di Cristo e che il papa è il successore di San Pietro, al quale Gesù Cristo ha conferito il primato. [Il rito romano e gli altri della Chiesa latina, le liturgie cattoliche orientali e gli istituti come gli ordini mendicanti, gli ordini monastici chiusi e i terz'ordini riflettono una varietà di enfasi teologiche e spirituali nella Chiesa.
17 fatti cattolici poco conosciuti
Questo sito web presenta i profili dei santi, le devozioni speciali nella Chiesa, compresi i beati e le devozioni mariane, e altri eventi importanti del calendario liturgico. Questo sito in continua crescita può servire come riferimento per conoscere la vita di santità dei santi di tutta la Chiesa cattolica.Storie di santi per tutte le età (Loyola Press)Riflessioni sui santi Introducono i bambini a modelli cattolici positivi. Questo sito ha un elenco alfabetico di santi, santi del mese e del giorno.Saint of the Day (Franciscan Media)L'applicazione per iPhone Saint of the Day fornisce una voce giornaliera che può essere ascoltata e include una breve biografia del santo, un commento sulla rilevanza del santo per la propria vita e una citazione riflessiva dalle Scritture, dal santo o da un altro scrittore spirituale.Teaching the Saints: Un libro di lavoro per la formazione e l'educazione alla fede nella scuola media o superiore (McGrath Institute for Church Life - University of Notre Dame) Madre Teresa: Modello per tutti noi (CRS) Madre Teresa è stata canonizzata il 4 settembre 2016.